smsmezzomonte

Blog

L’etichetta su alcuni autoradio 1 DIN è sostanzialmente un’indicazione che sta a caratterizzare una delle due tipologie principali di autoradio che possiamo trovare al momento in commercio, diciamo che è un riferimento che riguarda di base la grandezza dell’autoradio, certo il discorso è un po’ più complesso ma sostanzialmente possiamo differenziarli in parte in base alle dimensioni. Perciò 1 DIN è sostanzialmente la dimensione standard delle autoradio che possiamo trovare in qualsiasi macchina.

Diciamo che le caratteristiche di questa tipologia di autoradio poi sono varie, in generale presentano nei modelli più moderni una connessione Bluetooth. La connessione bluetooth è un grande aiuto per l’automobilista, non esclusivamente ai soli fini dell’ascolto della musica ma anche per permetterci tutta una serie di azioni che prima erano impensabili da fare in macchina. Infatti la connessione bluetooth in macchina ci permette di poter collegare al nostro autoradio anche il nostro smartphone, ciò migliora la guida e le prestazioni. Questa connessione conl’autoradio ci permette di rispondere anche alle chiamate in ingresso senza problemi in vivavoce, e continuare in tutta sicurezza a guidare senza nemmeno rischiare una multa.

Spesso molti autoradio di questo tipo presentano anche un comando remoto specifico, che è un telecomando tramite cui è possibile cambiare stazione, oppure aumentare e diminuire il volume, senza però utilizzare direttamente l’autoradio. Sono di estrema utilità questi comandi quando ad esempio siamo in presenza di passeggeri sul sedile posteriore, che possono effettivamente essere completamente autonomi nella gestione dell’apparecchio, senza andare ad arrecare alcun disturbo al guidatore.

Il frontalino delle autoradio removibile, considerati i frequenti furti del prodotto in oggetto, sono davvero importanti. In alcuni sistemi di autoradio è prevista anche la possibilità di staccare il frontalino dal corpo fisso e quindi portarlo con sé nell’apposita custodia onde evitare furti. Sempre in tema di sicurezza molti modelli presentano anche un codice di accensione che dovrebbe appunto essere un ostacolo contro furti e appropriazioni indebite. La presenza di un codice potrebbe tuttavia rivelarsi una seccatura, e andrà inserito ovviamente ad ogni utilizzo dell’apparecchio. Altre caratteristiche che sono contemplate dall’autoradio sono la regolazione dei bassi, per poter migliorare quindi la qualità del suono, e anche l’equalizzatore per andare a controllare invece il volume. Cliccate qui per avere maggiori informazioni.